<---->
|
La "TANA" di ARF          by Arf
|
|
28 luglio - 2 agosto 2007 - Raid FIVU in Piemonte |
Facciamo appena in tempo a lavare i panni di “Tannkosh” e quelli del raid “Tremari” che non c’era stato il tempo di lavare prima (non è vero ma … poco ci manca), ed eccoci in aereo per Boglietto; per partecipare al raid FIVU del Piemonte.
Boglietto è un bel campo situato in una valletta dell’Astigiano ed è sempre in fermento; ogni volta che atterro trovo qualcosa di diverso. La pista allungata, gli hangar che da là sono stati spostati qui, la bella club-house in legno … questa volta la novità è data dalla piazzola rifornimento con tanto di cisterna interrata, messa a terra e pompa elettrica contalitri/euro. Acquistando poi una “tessera soci” da 100 euro si ha il diritto ad uno sconto sul prezzo litro. Come dicevo … sempre grandi novità.
Altra novità (per l’occasione) tre “box-doccia”(marca “Trapper” modello “David Crocket”) con acqua calda ad energia solare (tubi neri su teli di plastica nera) molto spartani ma molto efficaci e che si riveleranno una vera manna per gli accaldati “girini” al rientro dalle varie “escursioni aeree”.
Il grande Dino ha colpito ancora e, come sempre, centrando il bersaglio!
Scarico armi bagagli e zavorra (dato che saremo ospiti di Flavio per il pernottamento, non ho portato la tenda con ammenicoli vari e pertanto mi è rimasto posto per la moglie!) e salutiamo i vari amici e conoscenti che incontriamo sul campo e che ci accolgono ogni volta con grande simpatia e sempre pronti ad esaudire le nostre (esaudibili) richieste.
Il primo sconosciuto che ci si fa incontro (ma col quale instauriamo da subito un’ottima amicizia) è Baby, un badstardo (di razza) di taglia mediogrande che non dice mai “bau” (se non per difendere il suo territorio dalle vacche al pascolo e da cani e gatti “non soci”) ma che si infila tra le gambe di tutti coloro che gli passano a tiro e che dimostrerà una particolare attrazione per gli asciugamani stesi al sole dal trio Amedeo, Renato e Massimo che “strascicherà” orgogliosamente in giro per il campo.
Facciamo quindi conoscenza con i fratelli “miciomao”, una femmina con l’hobby aeronautico (gironzolava costantemente sulle ali e sulle capottine degli aerei causando urla di raccapriccio dei vari proprietari che temevano le unghiate dell’animale sul lexan!) e un maschio con la spiccata simpatia per il grembo degli (delle) astanti facendosi coccolare senza pudore.
All'arrivo dei vari "girini" viene consegnata la busta "istruzioni prima dell'uso" contenente tutto il materiale utile al nostro giro e corredata da un fascicoletto "Informazioni turistiche" (redatto dal bravo e molto preparato Beppe Della Casa) contenente appunti storici su tutti i "Waipoint" che si andranno a sorvolare. Veramente ben fatto.
Verso sera, dopo la salutare doccia a riscaldamento solare, "breafing" per il giro del giorno dopo e poi a tavola per l'ottima cena servita da Tino e Signora (del vicino agriturismo "S.Martino").
Ogni sera diverso ed ogni sera meglio della precedente, con l’infuocato finale (nel vero senso della parola) dell’ultima cena: una crema catalana con caramellata a “buffa” sul tavolo in loco.
Non vorrei parlare di vini (forzato astemio) ma ciò non è possibile! In una zona dove se hai una piantata motore devi solo decidere (in base all’ultimo pasto effettuato) quale tipo di uva vuoi pigiare con l’aereo, è impossibile non parlare di vino; così come è impossibile rifiutare gli assaggi (anche se proprio un vero centellino) delle varie bottiglie che si concretizzano in continuazione ad opera dei vari soci del campo, in costante competizione su chi ce l’ha più … buono!.
I giri con i vari waipoint li elenco di seguito, la Francia è mancata; io mi sento … “monco” e pretendo di tornare a Boglietto per completare l’opera! (Chi può trovare una scusa migliore?).
Grazie veramente di cuore a tutti gli amici (e amiche) del campo che tanto hanno fatto per noi, grazie agli organizzatori (Flavio in testa) per … la pregevole organizzazione, grazie a tutti i partecipanti il raid per le belle ore passate insieme, grazie all’unica mattina di maltempo che non ci ha concesso di andare in Francia (così torneremo!) ma ci ha regalato un ulteriore stupendo giro locale, grazie al mio fido P92 che non ha perso un colpo, e grazie infine alla FIVU che proponendo il raid … mi ha permesso di ringraziare (vedi sopra).
Domenica 29 - Giro dei Laghi (385 km.) =
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
C01 c.v.CASTELLO DI ANNONE 18/36 500
C02 Santuario di Crea
C03 Castello di Camino
C04 Bosco della Partecipanza
C05 Lago di Viverone
C06 Miniere della Bessa
C07 Santuario di Graglia
C08 Ricetto di Candelo
C09 c.v.COSSATO 16/34 450
C10 c.v.GATTINARA 16/34 530
C11 Isola di San Giulio Orta
C12 Cave del granito rosa di Baveno
C13 Giardini di Villa Taranto a Pallanza
C14 Isole Borromee
C15 c.v.IL PICCHIO 18/36 450
C16 Borgomanero
C17 Torre del Castello di Rovasenda
C18 Pista di collaudo di Balocco
C19 Abbazia di San Nazzaro Sesia
C20 Basilica di Sant'Andrea a Vercelli
C21 a.p.VERCELLI LILI 09/27 790 Mhz. 122.60
C22 c.v.MEZZANA BIGLI 04/22 900
C23 c.v.PIOVERA 16/34 730
C24 Campo della Battaglia di Marengo
C25 Santa Croce a Bosco Marengo
C26 Nizza Monferrato
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
Lunedì 30 - Sud Piemonte e Cuneese (300 km.) =
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
D01 Nizza Monferrato
D02 Abbazia di S.Giustina
D03 c.v.FRANCAVILLA Bisio 15/33 800
D04 Scavi archeo di Libarna
D05 Forte di Gavi
>D06 Castello Doria a Mornese
D07 Ovada
D08 c.v. ACQUI TERME 15/33 500 127.0 Mhz
D09 Acquedotto romano di Acqui Terme
D10 c.v.MONTICHIARO D'ACQUI 18/36 550
D11 Cairo Montenotte
D12 Ceva
D13 Santuario di Vicoforte
D14 c.v.CASTELLETTO STURA 03/21 530
D15 Viadotto di Cuneo
D16 Castello di Verzuolo
D17 Castello di Manta
D18 Saluzzo
D19 c.v.ENVIE 17/35 630
D20 Abbazia di Staffarda
D21 Castello Reale di Racconigi
D22 c.v.RACCONIGI 18/36 640
D23 Cherasco
D24 Pollenzo
D25 Alba
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
Martedì 31 - Langhe e Roero (135 km.) =
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
E01 Castel Roero
E02 S. Vittoria d'Alba
E03 Castello di Grinzane Cavour
E04 Castello di Serralunda d'Alba
E05 Barolo
E06 Scavi di Augusta Bagiennorum
E07 c.v.BENEVAGIENNA 18/36 420
E08 Fossano Castello dei D'Acaja
E09 cv CHERASCO 16/34 450 CN10
E10 Sommariva Bosco
E11 c.v.ONDALBA 13/31 480
E12 Castello di Pralormo
E13 Castello di Magliano Alfieri
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
Mercoledì 1/8 - Giro del CTR di Torino (245 km.) =
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
B01 c.v.CANTARANA 05/23 500
B02 Santuario di Colle Don Bosco
B03 Abbazia di Vezzolano
B04 Sito archeo di Industria
B05 Ponte Canale Cavour sulla Dora Baltea
B06 c.v.MAZZE' 07/25 660
B07 Castello di Mazze'
B08 c.v.VISCHE 18/36 670
B09 Castello di Masino
B10 Castello di Montalto Dora
B11 Castello di Agliè
B12 c.v.BUSANO 18/36 450
B13 Santuario di S.Ignazio
B14 Colle del Lys (mt. 1311)
B15 Sacra di San Michele (mt. 962)
B16 Abbazia di S.Antonio di Ranverso
B17 Castello di Rivoli
B18 Palazzina di Stupinigi
B19 Palazzo Cavour a Santena
B20 c.v.ONDALBA 13/31 480
ABCD c.v.BOGLIETTO 10/28 600
DATI P92(582)
Km percorsi = circa 1500
Ore volate =13.4
Bz. cons. = 210 litri
Olio miscela = 4.6 litri
Consumo medio (orametro) = 15,5 l/h
Velocità media (orametro) = 111 km/h
Velocità media (GPS) = 120 km/h
Velocità max (GPS) = 162 km/h
Max Altezza = 1800 m.
|
|
|
|
|
Si arriva alla spicciolata ... |
... e già se magna! |
Il parcheggio già affollato |
ma anche le tavole ... |
... |
|
|
|
|
|
un pò di relax |
... molto relax ! |
e poi al lavoro ! |
... |
... |
|
|
|
|
|
... |
... |
... |
... |
in attesa del breefing |
|
|
|
|
|
picchetti ... |
... e copertine |
Ed eccoci al breefing |
il "giro dei laghi" |
Arfè ... fa caldo! |
|
|
|
|
|
Chiariamo subito le posizioni! |
Castello di Camino |
c.v. Gattinara |
Isola San Giulio d'Orta |
Omegna |
|
|
|
|
|
il monte Orfano |
in vista di Verbania |
Baveno |
le isole Borromee |
Lago di Mergozzo |
|
|
|
|
|
Cave di Baveno |
Isola Borromea |
La pista Fiat di Balocco |
all' Aeroporto di Vercelli |
... |
|
|
|
|
|
... |
... |
... |
... |
... |
|
|
|
|
|
e rieccoci a Boglietto |
... a far che? |
luna piena ... |
... e licantropo? |
"sud Piemonte e cuneese" |
|
|
|
|
|
sempre i primi! |
la pelle del biscio portafortuna? |
Scavi archeo di Libarna |
Castello Doria a Mornese (?) |
Santuario di Vicoforte |
|
|
|
|
|
c.v. Castelletto Stura |
... |
lettura interessante |
siamo alle solite! |
breefing per la Francia |
|
|
|
|
|
che me frega ? |
a chi lo dici ! |
Castello di Verzuolo (?) o Manta(?) |
Abbazia Staffarda |
Castello reale di Racconigi |
|
|
|
|
|
con le sue serre |
Cherasco (?) |
Niente Francia ...? eh và bè ... |
consoliamoci! |
un curioso vigneto |
|
|
|
|
|
una bella villa |
si ... finge di smaltire! |
posa l'osso |
in attesa del ... |
Giro "Langhe e Roero" |
|
|
|
|
|
Castello di Serralunga d'Alba |
I girini "quasi" al completo |
Giro del "CTR di Torino" |
Santuario di Colle don Bosco |
Ponte del Canale Cavour sulla Dora Riparia |
|
|
|
|
|
c.v. Mazzè |
Non c'è bisogno di spegnere la luce! |
Castello di Montaldo Dora |
c.v. Busano |
Finalmente ... se magna !! |
|
|
|
|
|
... |
... |
... |
Pronti per l'ultima tratta |
Sacra di S.Michele |
|
|
|
|
|
Castello di Rivoli e Corso Francia |
Torino |
Palazzina di caccia di Stupinigi |
??? |
bucato al sole! |
|
|
|
|
|
L'ultima cena ... |
... |
almeno ... |
... per questo raid |
La crema Catalana di Tino |
|
|
|
Il raid è finito: andate in pace! |
ultimo rabbocco a Mantova per Massimo |
La Francia ? ... Sarà per la prossima !!! |
TORNA SU' |