<---->
![Menu' Diario di bordo](../diariop.gif) |
La "TANA" di ARF          by Arf
|
|
11 Settembre 2004
Trofeo Gran Calabrone "Danio Pedrazzini" 2004 |
(35 campi visitati nella stessa giornata) |
Quando quasi tre anni fà Flavio e Luca, in uno sprazzo di lucidità tra una libagione e l'altra, partorirono il trofeo "Gran Calabrone" (per il socio IFC che avesse partecipato a più iniziative nell'arco dell'anno) ritenni la cosa molto interessante; ma poi, esaurito lo sprazzo di lucidità, la cosa venne immediatamente dimenticata (affogata nell'ultimo bicchiere della serata) ... e non se ne parlò più.
Qualche mese fa il "trofeo" viene riproposto dal solito Flavio, probabilmente graziato da un ulteriore momento di lucidità, in forma riveduta e corretta ed intitolata alla memoria di Danio Pedrazzini; si tratta di atterrare in più campi possibili nell'arco di una giornata.
Non volendo che anche questa iniziativa andasse perduta, ho deciso di cimentarmi e mi sono messo a tracciare itinerari che toccassero il maggior numero di campi possibile. Alla fine la scelta è andata a quello che (sulla carta) mi dava la possibilità di atterrare su qualcosa come 40 campi.
Sabato mattina, con moglie come segnaorari e testimone, decolliamo per la grande avventura ... ed atterriamo subito dopo per la prima delle visite; un volo di 4' per una tratta di ben 4 Km (... per favore ... evitate di chiedermi la velocità di crociera!)
E così, a ritmo serrato, si susseguono atterraggi, foto documentative e decolli. I campi (almeno nella mattinata) sono qusti tutti deserti e questo, pur nella tristezza del caso, mi permette di ridecollare senza "perder tempo" per spiegare il "tentativo di record" e per i commiati.
Verso mezzogiorno a S.Felice sul Panaro, capisco che il consumo, con tutti questi decolli, è superiore al calcolato e, vedendo un distributore proprio sulla strada in testata pista, decido di non rischiare e rifornisco in anticipo. Capisco anche che difficilmete riuscirò a tenere i tempi che mi ero dato sulla tabella di marcia ... ma ... 15 campi sono già fatti ... avanti così!
Alle 13.40 (con circa un'ora di ritardo sullo stimato e 22 campi all'attivo) siamo finalmente a Molinella e mi faccio subito un buon piatto di orecchiette con il castrato (la moglie, non amando ... i castrati, degusta invece un piatto di ottimi agnoli alla panna).
Alle 15,30, dopo un buon caffè e rifocillato anche il mio P92, ridecollo per la seconda parte della giornata. Nel pomeriggio ovviamente trovo molti più campi ... presidiati e quindi mi devo prodigare in saluti e spiegazioni ma ricevo ovunque simpatia e calore.
Giunto a Pozzonovo (campo n° 30) saluto l'amico Ezio che mi ricorda i momenti passati assieme a Danio e mi accomiato con la promessa di tornare presto e con più calma. Sono le 18 e il cielo è diventato di un grigiore uniforme, per di più comincio ad averne ... le scatole piene ma ormai abbiamo fatto 30 (ih,ih,ih !!!) e quindi ... si va avanti!
A Montagnana vedo diverso traffico in circuito e decido di non perdere tempo e proseguire per il prossimo w.p. Casalino, dove sono "costretto" a brindare per un compleanno; atterro a S.Silvestro che sono quasi le 19 con 35 atterraggi nella giornata. Ed anche questa è una esperienza fatta.
Si può certamente fare di più, ma personalmente sono molto soddisfatto del risultato. Il mio obiettivo era impegnarmi veramente per questo Trofeo in memoria di Danio e di conseguenza far impegnare anche gli altri eventuali partecipanti. E questo obiettivo penso proprio di averlo raggiunto.
In questo giro ho avuto modo di verificare qualche inesattezza sul dbase dei campi volo con qualche campo addirittura inesistente o con coordinate decisamente errate pertanto chiedo, anche in questa sede, la collaborazione di tutti segnalandomi eventuali errori, campi inesistenti o campi nuovi. L'esperienza è stata positiva anche se abbastanza stressante e mi sento di dover ringraziare il mio povero P92 ed in particolare il suo 582 che ha avuto temperature quasi sempre al limite (e in alcuni decolli anche oltre!).
Tempo impegnato = 10 ore; Orametro = 6,6; Ore volate = 6,1; Km percorsi = 640; Vel.media = 104; Vel.max = 173; Bz.cons = circa 90 litri
|
|
|
|
Il Pianificato |
Il Tracciato |
Il confronto (su binari!) |
8:40 = Il "Gran Calabrone" decolla |
|
|
|
|
1° = IMNBUS Buscoldo 8:44 |
2° = IMNGRA Grazie 8:50 |
3° = IMNCER Ceresara 9:01 |
4° = IMNBER Berenzi 9:12 |
|
|
|
|
5° = IMNMED Medole 9:23 |
6° = IBSCLV Calvisano 9:30 |
7° = IPRSIS Sissa 9:54 |
8° = IMNSAB Sabbioneta 10:10 |
|
|
|
|
9° = IMNSUZ Suzzara 10:23 |
10° = IMOSPS S.Possidonio 10:47 |
11° = LIDU Carpi 10:58 |
12° = IMOCRP Carpi Willy 11:16 |
|
|
|
|
13° = IMOGAG Gaggio in Piano 11:36 |
14° = IMORAV Ravarino 11:47 |
15° = IMOSFP S.Felice sul Panaro 11:57 |
16° = IMOCPS Camposanto 12:28 |
|
|
|
|
17° = IBOPOG Poggetto 12:42 |
18° = IBOSPC S.Pietro in Casale 12:48 |
19° = IBOARG Argelato 13:03 |
20° = IBOOZZ Ozzano 13:26 |
|
|
|
|
21° = IBOMED Medicina 13:33 |
22° = IBOMOL Molinella 13:43 |
Finalmente una sosta !!! 13:43 - 15:25 |
23° = IBOIEZ Imola Ezio Zambrini 15:38 |
|
|
|
|
24° = IBOSIM Sesto Imolese 15:50 |
25° = IRABEL Belriceto 16:05 |
26° = IFEFAR Filo d'Argenta 16:17 |
27° = IFECOD Codigoro 16:40 |
|
|
|
|
28° = IFEVGA Valle Gaffaro 16:54 |
29° = IROROV Rovigo 17:26 |
30° = IPDPOZ Pozzonovo 17:50 |
31° = IPDMNS Monselice - Venzo 17:58 |
|
|
|
|
32° = IVRCAS Casalino 18:23 |
33° = IVRNOG Nogara 18:38 |
34° = IMNCMP Campione 18:43 |
35° = IMNSSV CASA !!! 18:47 |
TORNA SU' |