<---->
|
La "TANA" di ARF          by Arf
|
|
14-15 Giugno 2003
"Manifestazioni a Imperia e Finale Ligure: base delle MAF ad Albenga" |
Purtroppo Flavio sabato 14 aveva un impegno e pertanto non abbiamo potuto fare una "due giorni" che sarebbe stata senzaltro più interessante
e ci avrebbe permesso di assistere ad una manifestazione; ma non si può avere tutto dalla vita!
Prendo il via da S.Silvestro verso le 17 di sabato e con caldo infernale e immancabile sole negli occhi punto su Piacenza che sfioro per non entrare nell'ATZ militare di Grazzano
e quindi faccio rotta diretta su Boglietto passando sulle colline.
Verso Tortona, occhio alla rotta per passare tra gli aeroporti di Voghera, Alessandria, Novi Ligure e una zona proibita.
Alle 19 poggio le ruote sul "Piernatale Bussi"; la pista è stata allungata e gli hangar spostati sul lato sud. Subito arriva Flavio con l'auto e ce ne andiamo a casa sua dove fa
con le sue manine (moglie e figli al mare!) un piatto di pastasciutta e degli ottimi zucchini "in carpione".
Pianifichiamo la tratta per Albenga (che facciamo in volo virtuale!) e decidiamo per un diretto Bardineto.
Sveglia alle 7, colazione, rifornimento e via in una schifosissima foschia. Il suolo non è certamente la Padania ma, a parte gli ultimi minuti, emergenze si trovano (+ o -).
Dopo l'ultima scollinata ecco apparire Albenga col suo aeroporto; la torre ci dice di riportare in finale 09 e mentre Flavio atterra, io sono costretto a dichiarare un 360° per smaltire quota (non ne vuole sapere di scendere!).
Classico doppio stridio delle ruote e lunghissimo rullaggio per arrivare al parcheggio; poichè ieri sono partiti diversi mezzi (per paura dei temporali previsti per oggi) ci fanno parcheggiare i nostri in mostra statica.
Aiutati dal buon Sergio Amerio sbrighiamo le formalità burocratiche (si tratta pur sempre di un aeroporto internazionale!) e poi gironzoliamo in mezzo a Canadair, P3, Cap ........ e 11 MB339 blu con strisce tricolori (di chi saranno mai?)
Nel pomeriggio arriva il previsto maltempo con un forte acquazzone; Flavio ed io abbiamo fissato per le 19.00 l'orario limite per il rientro. Vediamo un certo fermento negli Specialisti della PAN che partono poco dopo con il pullmino AMI;
ci dicono che la PAN è atterrata a Genova in attesa che il maltempo su Albenga passi. Arrivano le 18 e capiamo che dovremo passare la notte in paese (spazzolino e mutande sempre al seguito!), ma non siamo i soli; anzi siamo in buona e nutrita compagnia.
Amerio e Maurizio Colombo si fanno in quattro per trovarci albergo e auto e quindi attendiamo il rientro della PAN (verso le 21) e poi con Flavio, Vincenzo Porella e moglie (sua) si va a mangiare e ... tutti a nanna.
Alle 8 siamo già in aeroporto e dopo i controlli di rito decolliamo per la 27. La visibilità questa volta è ottima e ci godiamo il volo di rientro. Breve sosta a Boglietto per caffè e rifornimento, e riparto in solitaria per Mantova ripercorrendo il tragitto dell'andata.
Anche questa è archiviata !
|
|
|
|
Inizia l'avventura. La visibilità non è il massimo |
Parcheggiamo vicino a un PA18-CUB anfibio |
Il mio numero è un pò più lungo ... ma ci sono anch'io |
Sempre affascinante e mastodontico |
|
|
|
|
Un lucidissimo P3 |
Altro stupendo P3 |
I 4 P3 Svizzeri partono per la MAF |
Una panoramica dalla torre |
|
|
|
|
Il CAP21DS di Salvadori |
Richiamo irresistibile |
Il previsto temporale in arrivo |
E la PAN decolla sotto l'acqua |
|
|
|
|
Con gli UANEMA appena rientrati ... |
si scatena un mezzo nubifragio |
Anguria decorata (intagliata) per il rinfresco serale |
La PAN rientra in formazione dopo una sosta forzata a Genova ... |
|
|
|
|
ci rullano davanti ... |
... ma proprio davanti ... |
... per riallinearsi al parcheggio |
Si torna a casa ... ultimo sguardo all'aeroporto |
TORNA SU'
|