Bellissimo autodromo circondato da spazi immensi; il tutto inserito in un gigantesco bosco.
Venerdi mattina due sessioni di prove libere (da 1,15 ore l'una) che danno modo a PierGiuseppe Peroni e Mirco Savoldi di conoscere il circuito e a Lucchini di valutare e definire assetti e rapporti.
Dopo il passaggio degli "spazzini" (turbine d'aereo usate per soffiare aria calda a forte velocità sulla pista), verso le 19 vediamo gente che corre e sentiamo "cantare" un motore; corriamo anche noi e vediamo partire la "Cart" equipaggiata per Alessandro Zanardi. Cronometro i giri: 40" 38" 37,6"; non abbiamo parametri di paragone ma a noi è sembrato che andasse fortissimo! Al rientro un lunghissimo applauso (e molti occhi lucidi!) accompagnano il fenomenale Alex sino all'interno del box. Sabato ore 8,30 Warm up; qualche problema sul ritorno della leva del cambio che costringe i meccanici a smontare il tutto per controlli. C'è comunque tutto il tempo, la gara prenderà il via alle 17. Assistiamo alle qualifiche della formula Cart; bisogna attendere gli ultimi per vedere il cronometro scendere sotto i 38". Zanardi avrebbe ottenuto il 5° posto sulla griglia di partenza !!! E arrivano le 17. Parte Savoldi che quadagna subito la prima posizione; tutto va per il meglio e al cambio gomme (e pilota) Peroni si ritrova con oltre un giro di vantaggio che manterrà sino alla fine. 1° Peroni-Savoldi    su Lucchini SR2-2002      Team Lucchini Engineering 2° Collini-Mancini-Saccomanno    su Lucchini SR2-2001      Team GP Racing 3° Rostan-Bruneau    su Pilbeam Peugeot      Team Bruneau Penso di interpretare il pensiero di tutti nel dedicare questa nostra vittoria ad Alessandro Zanardi che domenica, in 13 giri, ha ottenuto una vittoria ben più importante della nostra e ci ha donato una fortissima emozione!
|