I nebbioni autunnali in quel di Mantova sono proverbiali, ma a Donington in un primo mattino d'agosto ... proprio non ce l'aspettavamo; veramente incredibile!![]() ![]() Anche in questo circuito miglior tempo di Peroni-Savoldi in entrambe le libere, combattendo con la Pilbeam di Hignett-Stack che si stanno certamente dimostrando i "rivali" più agguerriti.
![]() ![]() Nelle qualificazioni, incorriamo in un errore tattico abbastanza banale; vengono montate gomme e pastiglie freni nuovi, cosicchè, quando le pastiglie sono rodate e pronte ... alla frenata, le gomme hanno perso il loro ... grip migliore, e Mirco non riesce a "spodestare" la pole del bravo Hignett.
![]() ![]() Al primo passaggio per il via non viene acceso il semaforo verde e quindi ulteriore giro durante il quale Mirco viene superato dalla LM3000 che mantiene la posizione sino al via ufficiale (???).
![]() Verso i 30' di gara Mirco si porta in prima posizione e attorno ai 45' entra ai box per il primo rifornimento; al rientro si ritroverà ancora in prima posizione. Dopo 4 giri rientra la Pilbeam con problemi meccanici e quindi segnaliamo alla nostra vettura di ... "prendersela comoda". ![]() ![]() Appena superata l'ora di gara, piccolo pasticcio tattico; Savoldi chiede il cambio pilota per mal di schiena, dai box gli viene dato il rientro immediato (anche perchè in quel momento c'è fuori la Safety Car) ma i meccanici (e gli ... aiuto) non sono pronti e quindi ... un pò di agitazione per prepararsi.
![]() ![]() 1° Peroni-Savoldi    su Lucchini SR2-2002 Nissan      Team Lucchini Engineering 2° Collini-Mancini-Saccomanno    su Lucchini SR2-2001 A.R.      Team GP Racing 3° Millard-Flux    su LM3000 In testa al campionato Peroni-Savoldi con 16 punti di vantaggio sui secondi Collini-Mancini-Saccomanno e 17 sui terzi Stack-Hignett.
|