<---->
|
La "TANA" di ARF          by Arf
|
|
16 Febbraio Risonanza Magnetica 27 Febbraio Visita controllo 28 Febbraio Visita Oncologica 7 Marzo Gastroscopia.
|
Martedì 16 febbraio
Alle 11,30 passo al pad. 28 per ritirare l'impegnativa (non ricordo mai se devo passare o no!) e mi dicono che è già in radiologia. Al pad. 2 mi chiedono la cartella (?) ed io rispondo che mi hanno appena detto di andare direttamente da loro ... senza cartella non possono fare la R.M. ! Alla fine contattano la Vero che invia documentazione per fax.
"Un respiro profondo - fuori l'aria - fermo senza respirare" ... ormai me lo sogno anche alla notte !
Mercoledì 27 febbraio
Sostanzialmente invariato il quadro generale con evidenza dei due "buchi" di 8 e 6 cm creati dai trattamenti di RF.
Comparsa di trombosi parziale non occludente del tronco portale comune. La Vero mi prescrive Arixtra per la trombosi con controllo di esami ematici a tre settimane e Zirtec (antistaminico alla bisogna) per il prurito che le ho detto di avere ogni tanto..
Riconsiglia la chemio affermando che molti la sopportano senza grossi disturbi e ribadendo che posso interromperla in qualsiasi momento. Aggiunge che la cosa è del tutto personale e che, ad esempio, loro hanno pochissimi pazienti che hanno sopportato tanti interventi di RF come ho subito io.
RM a tre mesi con controllo dopo 8-10 giorni.
Passo dalla Serra che legge la RM e mi chiede cosa ho deciso per la chemio. Le dico che la Vero mi ha quasi convinto e lei ribatte che si può provare.
Giovedì 28 febbraio
Visita oncologica al Poma (Mantova). L'oncologa ribadisce possibilità di Chemio sintanto che sto bene. Nel caso non riesca a sopportarla posso sempre interrromperla in qualsiasi momento e nella stragrande maggioranza dei casi si torna come prima.
Vista la trombosi portale e l'inizio del trattamento con Arixtra (che lei suggerisce a vita !) preferisce aspettare l'esito della Gastro per prendere poi decisioni.
Mercoledì 7 marzo
Non ne va prioprio bene una ! La gastro evidenzia in sede sovracardiale varici blu con estesi segni rossi superficiali. Lieve gastropatia ipertensiva diffusa.
Il gastroenterologo dice che se non spariscono con le iniezioni di Arixtra bisognerà intervenire; controllo a tre mesi dopo R.M. di maggio,
Messa al corrente la Vero mi consiglia di smettere immediatamente Arixtra per alto rischio di sanguinamento (si troveranno collegialmente per discuterne); a Mantova non sono molto d'accordo e consiglierebbero di continuare !?
Io continuo a farle (ad oggi 11/3) in attesa di chiarimenti chiesti dal gastroenterologo di Mantova alla Vero.
Non sono nelle migliori condizioni per commentare! Dovrei (vorrei) raggiungere gli amici a Gallipoli (per un mesetto) ... ma ho forti dubbi ... e continuo a rimandare!
|