<----> La "TANA" di ARF          by Arf


24 Gennaio 2012 - Ecodoppler e R.M. di controllo.


Il controllo era fissato per il 17 novembre 2011 ma tosse e febbre mi hanno costretto a rinviare e ... conosciamo i tempi per ottenere una R.M. !

Ecodoppler programmato per le 13,15; il reparto si è trasferito nell'ala ristrutturata del pianterreno e si presenta in modo decisamente più dignitoso!
Ogni singola apparecchiatura ha il suo "studio" mentre prima si avevano 3-4 "pazienti" separati da semplici tende ed anche i ricoverati in day-hospital sono ora sistemati al meglio.

Vengo "visionato" esclusivamente dalla "Primaria" e questo mi fa pensare che il mio appuntamento sia stato fissato quasi in "fuori lista" per inserirmi nella stessa giornata della R.M.
Come già detto in altre occasioni, con l'ecodoppler, si riesce a controllare solo una piccola parte del fegato; la Dott posiziona la sonda sulla zona che ritiene più a rischio e quindi fa iniettare il contrasto che, essendo molto "volatile", le lascia pochi attimi di valutazione. Ecco perchè, almeno una volta l'anno, richiede un controllo genelare attraverso una R.M.

La zona a rischio si rivela pressochè invariata e la Dott. si dichiara soddisfatta (io invece ... di più!), riservando però il "responso" a dopo la R.M. (che ho in "scaletta" alle 17,30).
Esco dal reparto dopo le 14 e mi dirigo direttamente al Malpighi per la R.M. ... magari trovano un buco per anticipare! Mi dicono che ci proveranno ... ma non garantiscono nulla.

E difatti ... entro nel "tunnel" che sono quasi le 18,30! Circa un'ora in ritardo sulla tabella di marcia ... originale. In compenso mi permettono di tenere le braccia lungo i fianchi e non allungate dietro la testa, e vi posso garantire che la differenza è abissale; inoltre, dopo aver iniettato il contrasto, invece di lasciarmi in posizione nell'attesa che il liquido si propaghi all'interno del fegato (10-15 minuti), mi fanno accomodare in saletta e "scannerizzano" il paziente successivo finito il quale mi "rimettono in posizione" ed eseguono la seconda parte di "bombardamento acustico"! E' certamente una ottimizzazione dei tempi di esecuzione ma è anche sicuramente un ulteriore alleggerimento dei disagi di questa lunga analisi (40-45').

E finalmente alle 19,30 (12 ore dopo la "leggera" colazione mattutina), eccoci con la forchetta in mano per una buona pizza che sarebbe stata buona anche se non fosse stata buona!

Il 17/2 arriva il "via libera" per i prossimi 3-4 mesi. La R.M. non ha riscontrato zone attive ed anzi, sembra che le due zone trattate si siano leggermente ridimensionate!
Non conosco ancora la data esatta del prossimo controllo ma ... questa è un'attesa decisamente sopportabile! Ogni tanto qualche buona notizia ... avanti così!



Notizia dell'ultima ora (22/2) = Controllo il 9 maggio alle 8,45; alzataccia ... ma digiuno accorciato!